Lo sportello di lingua sarda è finalmente realtà. Dopo mesi di trepidante attesa, aspettando la sentenza del TAR, la Giunta ha finalmente approvato definitivamente il bando. Bando vinto da "Sa Bertula Antiga", una Onlus con sede a Vallermosa e un portfolio di tutto rispetto. In precedenza il bando era stato affidato in via provvisoria all’Associazione Sarditinera Onlus con sede in Cagliari. Dopo il ricorso al TAR, presentato dall'Amministrazione, il Consiglio di Stato si è pronunciato in favore della Onlus "Sa Bertula Antiga" la quale presentò un'offerta dello 0,10% inferiore all'importo base d'asta. Con 33.509,11 euro la Onlus potrà realizzare il famigerato "sportello" e un corso di formazione per il personale interessato. Lo sportello di lingua Sarda avrà il compito di provvedere alla promozione e alla valorizzazione del patrimonio culturale e linguistico nel Comune di Capoterra attraverso le istituzioni scolastiche, gli enti locali, le associazioni culturali e i media regionali.
La Onlus, inoltre, fornirà un valido strumento online (sito amministrativo interamente in lingua sarda) per la divulgazione di informazioni, eventi e notizie riguardanti il nostro territorio.