DSC 1187

La Voce dei Comuni presenta Nicola Lecca

Nicola Lecca, un caffè con l'autore. 18 Settembre 2009, ore 18.30. Bar La Terrazza di Poggio dei Pini, Capoterra
nicola_leccaNicola Lecca (Cagliari, 1976) ha scritto: Concerti senza orchestra (Marsilio, 1999 IV ediz.) finalista del Premio Strega, Premio Rhegium Julii per l'opera prima, Premio selezione Chiara, Premio Basilicata, Ritratto Notturno (Marsilio, 2000) Prix du Premier Roman, Ho visto tutto (Marsilio, 2003 II ediz.) Premio Hemingway, Hotel Borg (Mondadori, 2006 II ediz.) Premio della società lucchese dei lettori. Il corpo odiato (2009) - Mondadori - Collana scrittori italiani e stranieri.

Il suo saggio filosofico Di quasi tutto non ci accorgiamo è stato pubblicato in autunno dall'editore olandese Nexus.

Nel 2000 Mario Rigoni Stern ha identificato in Nicola Lecca l'autore più promettente della sua generazione e lo ha premiato a San Pellegrino Terme con la motivazione: "Su questo nuovo e giovane autore c'è da contare per il futuro della nostra letteratura".

Per i suoi meriti artistici, Nicola Lecca è stato scelto a rappresentare l'Italia a bordo del Literaturexpress, un treno patrocinato dall'Unesco - con a bordo 100 scrittori di 46 paesi - che, nell'estate del 2000, ha viaggiato da Lisbona a Mosca.

È stato invitato a rappresentare l'Italia anche nell'antologia "RACCONTI SENZA DOGANA" - Giovani scrittori per la nuova Europa", realizzata per iniziativa della Direzione Generale per la Promozione e Cooperazione Culturale del Ministero degli Affari Esteri, in collaborazione col P.E.N. Club.

Nicola Lecca ha firmato oltre 200 articoli per le redazioni culturali di numerosi quotidiani e periodici, inclusi L'Unità, La Stampa, Il Giornale e L'Unione Sarda. Ha inoltre tenuto conferenze presso le Università e negli Istituti di Cultura di numerose città europee, fra cui Mosca, Londra, Lisbona, Madrid, Tallin, Roma, Lugano, Berlino, Parigi, Copenhagen, Reykjavík e Varsavia. Per Radio Rai è stato inviato in numerose città europee anche in qualità di critico musicale e ha scritto e condotto i programmi "Grand Hotel" e "Settimo Binario".

Nicola Lecca è stato ricevuto da diversi capi di Stato e di governo e, nel luglio del 2000, ha tenuto un discorso al Parlamento Europeo. Le sue opere sono state tradotte in Austria, Bulgaria, Danimarca, Germania, Islanda, Lettonia, Norvegia, Olanda, Spagna, Serbia e Svizzera. In Particolare i suoi romanzi Hotel Borg e Ritratto Notturno sono stati adottati dalla prestigiosa Svenska Akademiens Nobelbibliotek

Fonte: Nicola Lecca - sito ufficiale

Info: La Voce dei Comuni