La Biblioteca Comunale aderisce al progetto "Nati per leggere". Venerdì 17 ottobre, alle ore 17, nella sede della Biblioteca Comunale, Vico del Popolo n° 2, si svolgerà, alla presenza del Sindaco, dei componenti la Giunta e del Consiglio comunale, il primo incontro del progetto "Nati per leggere". Il Progetto ha l'obiettivo di promuovere la lettura ad alta voce fra i bambini di età compresa da zero a sei anni. L'incontro è aperto a tutti i cittadini.
Nati per leggereAmare la lettura attraverso un gesto d'amore: un adulto che legge una storia. Ogni bambino ha diritto ad essere protetto non solo dalla malattia e dalla violenza ma anche dalla mancanza di adeguate occasioni di sviluppo affettivo e cognitivo. Questo è il cuore di Nati per Leggere. Dal 1999, il progetto ha l'obiettivo di promuovere la lettura ad alta voce ai bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni.

Nati per leggere, è promosso dall'alleanza tra bibliotecari e pediatri attraverso le seguenti associazioni:
L'Associazione Culturale Pediatri - ACP che riunisce tremila pediatri italiani con fini esclusivamente culturali
L'Associazione Italiana Biblioteche che associa oltre quattromila tra bibliotecari, biblioteche, centri di documentazione, servizi di informazione operanti nei diversi ambiti della professione
Il Centro per la Salute del Bambino - ONLUS, che ha come fini statutari attività di formazione, ricerca e solidarietà per l'infanzia.
Un ringraziamento particolare va ad Altan che ha creato e donato il logo di Nati per Leggere.
Il progetto è attivo su tutto il territorio nazionale con circa 220 progetti locali promossi da bibliotecari, pediatri ed enti pubblici. Si stima che circa il 15% della popolazione italiana 0-6 sia in contatto con il progetto.
Fonte: Nati per leggere
Comune di Capoterra