DSC 1187

Chiesa di San Gerolamo sec. XVII

Chiesetta di San Gerolamo

La chiesetta rurale di San Girolamo o San Gerolamo che dir si voglia, sorge in un luogo che ospitò in passato frati e eremiti.Da un lapide murata nella facciata di una casa attigua alla chiesetta, è presumibile risalire alla data di costruzione della stessa chiesa, cioè attorno al 1625. Nel 1892, il rettore della parrocchia di capoterra ritrovò solo le mura della chiesa di San Gerolamo, utilizzate come ovile. Nel 1893 due fratelli di Cagliari, che possedevano alcune terre nei dintorni della chiesa, provvidero a restaurarla ad insaputa del parroco di capoterra e ad utilizzarla come cappella privata. Oggi la chiesa si presenta come il frutto di diversi restauri, circondata da diverse case utilizzate dai nobili per soggiornavi durante le feste o durante il periodo di caccia.