In questi giorni la società che per Terna spa realizza i lavori in appalto, ha ultimato l'interramento della linea ad alta tensione Saras-Macchiareddu in zona Tanca sa Turri. Là dove i cavi sono stati interrati, la società ha provveduto ad avvisare la popolazione con appositi segnali verticali lungo la banchina, senza pensare però al pericolo che questi possono arrecare agli automobilisti che, per qualsiasi motivo, hanno necessità di accostare sul margine della strada. I segnali in questione sono pali da 4cm di diametro e alti poco più di 1,60mt, nella cui sommità capeggia un triangolo giallo con le informazioni relative ai cavi dell'alta tensione. I pali sono poco visibili e mancano addirittura i catarifrangenti.
Su Wiki la spiegazione, sfuggita ai responsabili: "la banchina rientra nella struttura della strada e pur non essendo destinata specificamente normalmente alla circolazione dei pedoni, tuttavia è consentito agli stessi la circolazione in mancanza del marciapiede o del passaggio pedonale, può essere anche usata dai veicoli per particolari esigenze di sosta ad esempio avaria del motore, malore del conducente, sosta di emergenza e soprattutto al fine di evitare collisioni(Cass.pen. sez IV, 1º aprile 1988, n. 431 (ud. 18 marzo 1988)."
Spiegatelo al Comune di Capoterra e a quelli della Terna spa che quei pali sono molto pericoli e di farli sostituire con le piastre a terra prima che qualcuno si distrugga l'auto.