La proposta di eleggere assessori "tecnici" al posto dei candidati eletti, suona più come una minaccia che come una vera e propria presa di posizione. L'ipotesi avanzata dal Sindaco, a pochi giorni dalla nomina del nuovo esecutivo, potrebbe essere interpretata come un avvertimento nei confronti di tutti i "ribelli" della coalizione di maggiorana: o facciamo come dico io oppure tutti a casa per nuove elezioni. Tutto nasce dopo le dimissioni del Presidente Marongiu, messo alle strette da un esiguo numero di consiglieri di maggioranza e da tutta la minoranza, e del relativo azzeramento della giunta.
Il primo di un ciclo di eventi culturali a carattere cinofilo, volto a sfatare alcuni miti e concretizzarne altri, rivolto a tutti gli appassionati della materia. L'evento, a carattere benefico, sarà seguito da una dimostrazione di rianimazione cardiopolmonare sul cane e sul gatto tenuta dall'associazione Gli Angeli Del Soccorso e il ricavato verrà devoluto a favore dell'ambulanza veterinaria Jona.
La ASD Clever Dog è lieta di presentare il cugino più prossimo del cane: il lupo. Viaggio nella realtà di una creatura che ha dato vita a miti e leggende.
La biblioteca del Comune di Capoterra organizza per mercoledì 29 e 31 ottobre "Festeggiamo Halloween insieme in biblioteca". Dalle ore 16.30 del giorno 29, laboratorio per realizzare mostruosi dolcetti. Venerdì 31, in collaborazione con il gruppo "Nati per leggere", dopo aver letto tante storie mostruose, i bambini potranno colorare tanti spaventosi disegni per la notte di Halloween. Ingresso libero. Vi aspettiamo numerosi e mascherati!

Il castello di carte è caduto. Era solo questione di tempo prima che il calderone ribollente di partiti, partitini e liste civiche, che compongono la maggioranza, traboccasse fuori. Eppure di segnali ne sono stati inviati tanti. Sembra solo ieri quando i “magnifici cinque”, i “dissidenti” del PUC, minacciarono di far cadere la Giunta. Spariti dalla scena appena uno di loro è finito a fare l’assessore. Un fuoco di paglia evidentemente rimasto acceso fino a quando la situazione non è implosa. Messo alle strette sul caso Marongiu, che si è visto costretto a dare le dimissioni onde evitare la sfiducia, il Sindaco, circondato e messo all'angolo dai suoi stessi cortigiani, ha azzerato la Giunta e mandato tutti a casa.
Solito fuoco di paglia o questa volta c'è di più? Da anni i residenti di Capoterra chiedono maggiori collegamenti da e per Cagliari fino a tarda sera come accade per i comuni nell'asse Decimo-Elmas. In questi giorni Direttore e Presidente del CTM spa si sono incontrati con l'Amministrazione comune per discutere sul futuro dei trasporti a Capoterra. Dopo anni, appunto, il Sindaco Dessì accoglie le richieste dei propri cittadini e organizza una tavola rotonda. Presenti, oltre all'entourage del CTM spa e al Sindaco, anche l'Assessore ai servizi sociali, Giacomo Mallus.
Doccia gelata per i residenti di Poggio dei Pini. Il Consiglio di Stato, secondo quanto riportato sul blog di Poggio dei Pini, ha annullato la sentenza del TAR, accettando il ricorso del Comune di Capoterra: tutti i servizi idrici, fognari, illuminazione e manutenzione delle strade sono a carico della Cooperativa di Poggio dei Pini. I residenti della Cooperativa pagheranno due volte per ottenere i servizi: attraverso la quota associativa e la nuova TASI.
La manutenzione delle strade, ad esempio, sarà totalmente a carico dei residenti.
La Biblioteca Poggio dei Pini è lieta di invitarvi venerdì 10 ottobre, alle ore 18.00 presso la propria sede alla presentazione del libro di Salvatore Capra "NON DIRLO A ME". Coordina la serata Giampaolo Frongia e le letture di Franca Zirardini si alterneranno alle musiche di Giuseppe Orrù. "Nel reparto di neurologia dell’ospedale della propria città, Fausto conosce Emma, una donna anche lei con problemi di salute. Fanno amicizia e dovendo passare un lungo fine settimana in quell’ospedale, per ingannare il tempo e per sostenersi un l’altro, fanno il patto di confidarsi, raccontando a turno la propria vita.
I veterani capoterresi degli Shardana si preparano a partire per il 6° Barcelona Rugby Festival che si terrà a Lloret de Mar dal 3 al 5 ottobre. Il festival di Barcellona è ormai diventato da diversi anni una delle più grandi manifestazioni rugbistiche, della Golden Oldies Series, richiamando squadre da tutte le parti del mondo. La scorsa edizione le squadre partecipanti furono oltre cinquanta, con team provenienti da Australia, Stati Uniti, Sud Africa, Argentina, Francia, Inghilterra, Italia e naturalmente Spagna. Un successo per gli organizzatori che hanno gestito senza nessun problema gli oltre 1.600 partecipanti.
Venerdì 3 Ottobre 2014, dalle ore 16 alle ore 19, presso il "Centro Anziani" in via Cagliari 198 (ex scuole piazza dei Caduti), la Cgil pensionati organizza un convegno per discutere sulle modifiche apportate dalla legge Fornero alle pensioni, tutela esodati, riduzione pressione fiscale per pensionati e dipendenti.
Venerdì alle 17 in biblioteca comunale Vico I del Popolo sarà presentato il libro di Susanna Trossero e Antonella Serrenti. “C’era un dolce tepore in quella cucina, tutto era armonia, e continuavamo a bisbigliare come se ci fosse stato qualcuno da non svegliare, da non disturbare”. Attraverso storie e ricette le autrici raccontano il pane tipico del popolo sardo e le emozioni che suscita sia durante la preparazione che al momento musicale della degustazione. L’incontro è organizzato dal Comune di Capoterra e dalla commissione Pari opportunità presieduta da Maria Assunta Cugis.