I veterani capoterresi degli Shardana si preparano a partire per il 6° Barcelona Rugby Festival che si terrà a Lloret de Mar dal 3 al 5 ottobre. Il festival di Barcellona è ormai diventato da diversi anni una delle più grandi manifestazioni rugbistiche, della Golden Oldies Series, richiamando squadre da tutte le parti del mondo. La scorsa edizione le squadre partecipanti furono oltre cinquanta, con team provenienti da Australia, Stati Uniti, Sud Africa, Argentina, Francia, Inghilterra, Italia e naturalmente Spagna. Un successo per gli organizzatori che hanno gestito senza nessun problema gli oltre 1.600 partecipanti.
Capoterra. Venerdì 11 Ottobre inizia la nuova stagione sportiva di calcio a 5 serie C2. Il Capoterra 2000 sarà impegnato nella prima gara casalinga contro Jasnagora alle ore 20 presso il Centro Sportivo Liori di Via Satta a Capoterra.
Presidente Mariano Marras, dopo diversi anni in un campionato nazionale, come mai la scelta di affrontare una serie C2 regionale?
“Ci dispiace tanto di non aver potuto partecipare al campionato nazionale a causa delle gravi condizioni economiche che avverte la società civile in questo periodo. Abbiamo voluto evitare ulteriori spese che comporta un campionato nazionale, preferendo quello regionale”.
Dal club giallo rosso capoterrese allo staff medico della Nazionale Under 20 italiana. È l’ambito riconoscimento per la dottoressa Daniela Castangia, medico sociale dell’ASD Amatori Rugby Capoterra. Un lungo salto fatto dopo una vasta esperienza maturata in loco ed ora, nello staff medico seguirà tutto l’anno i rugbisti della Nazionale Under 20, partendo dal campionato di serie A girone 1, successivamente nel Sei Nazioni fino ai Mondiali di categoria in Nuova Zelanda.

Capoterra. Dopo la pausa natalizia, domani riprende il campionato nazionale di calcio a 5 serie B con il girone di ritorno. Il Capoterra 2000, quarto in classifica, sfiderà fuori casa il Carlisport Ariccia.
Mister Piztalis, un bilancio sul girone di andata di questo campionato: su dieci gare, cinque vinte e altrettante perse. “Questo sta a dimostrare che quando ho a disposizione la rosa al completo non ci sono problemi. Purtroppo quest’anno abbiamo subìto molte assenze dovute ad infortuni, ma anche alle squalifiche”.
Anche per questa stagione sportiva il Capoterra 2000 trasmetterà tutte le partite interne del girone E della Serie B, dal Palazzetto dello Sport di Via Siena a Capoterra. La messa in onda delle gare avverrà tutte le domeniche alle ore 19.00 sul Canale Videolina Sport e tutti i lunedì alle 22.00 sul canale TCS, con la telecronaca di Carlo Manca. E’ una iniziativa promossa dal Presidente del club gialloblù, Mariano Marras, per diffondere la cultura del Calcio a 5 in Sardegna, affinchè i giovani possano avvicinarsi a questo sport.
"Capoterra. Il Capoterra 2000 pensa al futuro. Tra i riconfermati per il prossimo anno c’è sicuramente il nome del capocannoniere Tadeu Sartori. Durante la scorsa stagione ha dimostrato che nonostante la sua età -38 anni- è uno dei giocatori più forti, e inoltre ha saputo onorare la maglia gialloblù. Il Presidente Mariano Marras punta su di lui anche per guidare il settore giovanile, sarà infatti Sartori il nuovo mister dell’Under 21. Il PresidenteMariano Marras insieme i suoi collaboratori non si riposa di sicuro, in attesa della serie B dichiara:

Un traguardo prestigioso per la squadra di rugby. Ma c'è il rischio che le prossime sfide vengano dirottate. Chiesto l'intervento della Provincia. L'esordio a ottobre.
La scorsa stagione sono riusciti a conquistare la loro meta più importante raggiungendo lo storico traguardo della serie A, ma per l'Amatori Rugby Capoterra quella che sta per iniziare potrebbe essere l'ultima stagione tra le mura amiche di via Trento. Troppo piccolo quell'impianto sportivo che può ospitare al massimo ottocento spettatori, se il prossimo anno la società non adeguerà le tribune agli standard richiesti per la serie A, la Federazione potrebbe non concedere la deroga che permette ai giallorossi di calcare il campo in cui giocano da vent'anni.