Dessì Sindaco: è il verdetto di Capoterra.
Una Capoterra decisa sia nella scelta del primo cittadino che nel dire no al nucleare! Dopo due mesi di una agguerrita campagna elettorale che si è protratta sino ai luoghi mai violati dalla politica -Chiese e scuole materne, senza tralasciare il mondo dello sport- il Candidato reduce dalle primarie ha confermato d’essere ciò che Capoterra in questo momento vuole. Un abbondante 62% di consensi per il futuro Sindaco, contro il 32 % della ex Assessore regionale L. Bayre e il 6% scarno del terzo candidato Carcangiu.
Inutile dire che questo risultato appare come una doccia fredda per la Bayre, vittima soprattutto del fallimento a livello nazionale del partito legato a Berlusconi, che ha favorito la conquista di molti seggi da parte della sinistra su tutto il suolo italiano.In puro stile berlusconiano è apparsa anche la sua campagna elettorale, studiata a tal punto da essere a tratti invadente, e che, come un bumerang ,le si è riversata a suo svantaggio.
Pensiamo , d’altra parte, che i Capoterresi abbiano optato per la scelta di un Sindaco da sempre presente e che rispecchiasse la mentalità di Capoterra. Infatti il Dessì, che piaccia o no, è da decenni attivamente in politica, e non è sceso fra la folla solo durante la campagna di promozione.
Insomma Capoterra si accinge ad un altro lustro fra le redini dell’accoppiata Dessì-Marongiu.
Se la matematica non è un opinione e se la proprietà del “cambiando l’ordine dei fattori il risultato non cambia” è vera, vien da chiedersi :dove sta il rinnovamento promosso nel programma elettorale della sinistra?
Da spettatori quali siamo, prima che elettori, quello che notiamo è che da anni il consiglio Comunale è composto sempre dalle stesse figure.Cambiano le legislature ma i cognomi son sempre gli stessi.Dessì, insieme alla nomina di Sindaco ,eredita da Giorgio Marongiu anche le lacune che l’amministrazione uscente non è stata in grado di risolvere in un decennio di mandato.
I Temi del PUC, viabilità , ripristino della sicurezza del territorio martoriato da alluvioni e mareggiate, reti fognarie obsolete, carenza di lavoro, sicurezza, acqua non potabile sono solo alcuni dei temi caldi che ancora aspettano una soluzione; come il Dessì ha intenzione di affrontare queste questioni ora che è primo cittadino ?
Quello che ci auspichiamo è un rinnovamento radicale e un ringiovanimento del fare politica.
Capoterra vuole allontanarsi dal clientelismo e dalle caste.
Capoterra vuole meno privilegi per pochi e più attenzioni per la collettività.
Un piccolo grande passo potrebbe venire dall’ assegnazione equa degli assessorati, e non come spesso è accaduto, che una singola persona abbia ricoperto sino a cinque cariche simultaneamente.
Ci auguriamo che la “nuova” amministrazione si limiti sulle sovvenzioni economiche superflue a vari enti, e si impegni a investire su Capoterra tutta, per dar vita ad un nuovo comune competitivo che guarda al futuro attraverso la creazione di servizi e la rivalutazione delle risorse naturali ambientali che il nostro territorio offre.
Un in bocca al lupo al nuovo Sindaco.
- Articoli correlati
Commenti
che poi non troveranno riscontro nella realtà, sono tutti nomi fatti girare proprio per depistare, poi in relatà le cose andranno diversamente.;-)
Il COMPAGNO ZEDDA punterà sui giovani e sul completo rinnovamento della classe di governo Cagliaritana, Capoterra invece per scegliere chi Amministrerà il paese nei prossimi 5 anni farà visita al museo delle Cere della Politica Capoterrese anni 80 "Jurassik Pilitics".
Caro Francesco, lo so che tu non hai colpa perchè sono i partiti ad indicare i nomi dei loro Assessori, ma almeno nel tuo partito dai l'esempio di rinnovamento completo, prendi uno dei tanti giovani in gamba e volenterosi che vive socialmente la Capoterra che conosciamo noi e conosci anche tu e mettilo a lavoro per il paese.....
Ciao.;-)
1) Elezioni amministrative del 15/16 maggio 2011 - Convalida degli eletti art. 41 D.Lgs. 267/2000
2) Elezione del Presidente del Consiglio Comunale
3) Elezione dei Vice Presidenti del Consiglio Comunale
4) Giuramento del Sindaco eletto nella consultazione del 15/16 maggio 2011
5) Comunicazione nomina componenti Giunta
6) Surroga e convalida dei Consiglieri subentranti ai Consiglieri nominati Assessori (art. 64 D.Lgs. 267/2000)
7) Elezione Commissione Elettorale
Nel punto 5 c'è scritto comunicazione nomina componenti giunta, quindi penso che il 6 comunichino anche la squadra.
PD 3: ZACCHEDDU/ARRAIS/V.BAIRE/
PER CRESCERE INSIEME 2: FARIGU/PIANO
PSI 1: LODDO
UDC 1: USELLI
SEL 1: MELIS
ROSSOMORI 1: BOERO
VICE SINDACO: MARONGIU
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEMURU
IL centro-destra non esiste perchè la sinistra ha un gran seguito, basta vedere cosa è successo:
La Baire è in clausura e ci si domanda se fatà veramente l'opposizione, Dessindaco invece festeggierà Sabato nella piazza di Capoterra.
Le Comunali scelgono più i candidati che i partiti.
RSS feed dei commenti di questo post.