Progettato dall'Ing. Shahzad Mashayekhi e costato circa 700mila euro, il nuovo Parco Urbano si presenta in una vesta moderna e minimalista con un una grande distesa di verde che, interrotto soltanto da qualche panchina e qualche composizione floreale, offre spazio a volontà per godere di una bella giornata di sole, per una lettura o per ascoltare musica in santa pace. La suggestiva fontana al centro del Parco - con giochi di luce - riversa le sue acque in un piccolo ruscello, interrotto qua e là da piccoli zampilli d'acqua, per alcune decine di metri, lungo la passeggiata centrale. L'Anfiteatro all'aperto dispone di numerosi posti a sedere; le attività interne sono nascoste alla vista dei non paganti! Colonne in "biancone di Orosei", scolpite e illuminate da fari alogeni, insieme a tanti "segna passo", donano un effetto di luce particolare, soffuso, all'intero parco.
Ci auguriamo che questo gioiello venga tutelato dall'Amministrazione affinché resti un bene di tutti.
Il vincitore della gara per l'affidamento del Parco è stato Mariano Marras di Capoterra2000, il quale si aggiudica per 10 anni la gestione del parco per 2000 euro all'anno.
- Articoli correlati