DSC 1187

Mercato rionale, possibile trasloco da Liori a Corte Piscedda

Il mercato trasloca? Partecipate al sondaggio

mercato rionale capoterraSe ne parla ormai da diverso tempo ma ultimamente la voce di voler far traslocare il mercatino rionale, che si svolge ogni giovedì a Liori, è aumentata in queste settimane. In passato, solo nei mesi successivi all'alluvione del '98 e per motivi di sicurezza, fu spostato dalla sua locazione storica, ma solo di poche centinaia di metri. Ora si parla di un vero e proprio trasloco in un luogo più adatto ad ospitare un mercato di grosse dimensioni: il rione di Corte Piscedda. Per intenderci si parla della zona che ospita già servizi come le scuole, il cimitero e il nuovo Parco Urbano. I motivi che spingono a questa scelta sono molteplici.

In primis la sicurezza: l'attuale disposizione del mercato rappresenta un intralcio alla circolazione delle ambulanze e di tutti i mezzi di soccorso a causa soprattutto della particolare viabilità. Nonostante negli anni si sia provato a porre rimedio installando nuovi sensi unici, il giovedì mattina l'intero rione di Liori è avvolto nel caos. Basti pensare alle innumerevoli peripezie che una mamma deve fare per poter portare e riprendere il proprio figlio dal vicino asilo o ai disagi arrecati al servizio di trasporto pubblico urbano che si vede costretto a modificare il percorso. La sosta selvaggia, a causa della mancanza di adeguate aree di sosta, causa ulteriori disagi e ingorghi.

Traslocare il mercato da Liori a Corte Piscedda potrebbe rappresentare la soluzione al problema. Inoltre, la maggiore superficie a disposizione potrebbe aumentare il numero di piazzole da assegnare a nuovi venditori ambulanti. Non mancano le proteste. Gli stessi venditori ambulanti temono un calo dei clienti dovuto alla distanza fra la nuova location e il centro storico. I commercianti di Liori a loro volta temono sia la mazzata finale che porterà alla morte definitiva del centro storico. I cittadini, d'altra parte, si dividono tra coloro che sostengono la nuova proposta e i nostalgici. Per coloro che "temono" le distanze si potrebbe risolvere incrementando il servizio di trasporto pubblico con una linea dedicata in servizio solo il giovedì.

Questa audace proposta arriva dopo l'altrettanto coraggiosa scelta di creare una corsia pedonale nella centralissima via Gramsci, attirando non poche proteste da parte dei commerciati del Corso. Una scelta che però è piaciuta ai numerosi pedoni che così riescono a percorrere il Corso in tutta sicurezza, senza rischiare, come in passato, di essere travolti dalle auto.

Partecipate al sondaggio di CapoterraOnLine:
Siete d'accordo al trasloco?

{acepolls 1}