Una mail ricevuta da un consigliere comunale e un articolo su HinterlandCagliari per avvertire i cittadini che da lunedì 3 Novembre 2014 all'Ecocentro cambiano le modalità di conferimento dei rifiuti. Nessuna nota sul sito del Comune di Capoterra per avvertire i cittadini sulle nuove disposizioni obbligatorie per accedere all'Ecocentro. Infatti, si legge su HinterlandCagliari, per poter accedervi occorrerà munirsi di codice ficale/tessera sanitaria, necessaria per far aprire la sbarra elettronica posta all'ingresso. I rifiuti verranno pesati e i dati utilizzati per ottenere sconti sulla Tari, la tassa sui rifiuti. Tutto in via sperimentale ma come spesso accade a Capoterra, le delucidazioni arrivano con il contagocce.
Impossibile conoscere le modalità con cui verrà applicato lo sconto. A tal riguardo tutti si domandano, giustamente, se tutti i rifiuti verranno conferiti nell'Isola ecologica, la tassa verrà azzerata?
Chi non ha la possibilità di raggiungere l'ecocentro non riceverà nessuno sconto o, peggio ancora, una maggiorazione della tassa?
Le direttive risultano poco chiare e andrebbero a premiare solo i cittadini che conferiranno una maggiora quantità di rifiuti portati personalmente, discriminando chi, quotidianamente, fa la comune raccolta porta-a-porta.
L'obbligo di mostrare un documento di riconoscimento risulterà un'arma a doppio taglio: da un lato è giusto che solo chi paga abbia diritto di sfruttare i servizi dell'ecocentro e i relativi sconti. Dall'altro, gli evasori avranno un motivo in più per sbarazzarsi dei rifiuti alla solita maniera: il famoso fenomeno del sacchetto selvaggio.