“Realizziamo un orto: insieme per capire la terra”, questo il titolo del progetto ideato dall’Associazione di Promozione Sociale Tzudaè che si svolgerà nei giorni 4, 5, 10 e 11 Aprile 2014 in collaborazione con l’Associazione Internazionale degli Studenti di Agraria (IAAS – ASA Sassari) dell’Università degli Studi di Sassari e patrocinato dall’Assessorato alle attività produttive e dall’Assessorato ai servizi tecnologici del Comune di Capoterra. L’associazione Tzudaè nasce a Capoterra nel 2012 con lo scopo di creare un centro di aggregazione per giovani e da due anni porta avanti iniziative ed eventi di promozione sociale e civile all’insegna dell’educazione ambientale e alla salute, della salvaguardia e riscoperta del patrimonio storico e culturale locale, della valorizzazione della creatività e dell’arte.
L’evento vedrà i bambini delle quinte classi delle scuole elementari di Capoterra impegnati nell’apprendimento delle regole di base della coltivazione e della sana alimentazione ed in seguito nella realizzazione di un orto. L’idea nasce dalla riflessione sul rapporto che i giovanissimi hanno con l’alimentazione, con la terra e col proprio territorio. L'attività è volta ad affrontare assieme alle nuove generazioni i temi della sostenibilità e del rispetto ambientale, considerando il territorio come una risorsa da salvaguardare e non da sfruttare indiscriminatamente. L’intento è quello di accompagnare i bambini nella scoperta delle potenzialità della terra e del mondo dell’alimentazione sana ed equilibrata.
Per raggiungere questi obiettivi il progetto prevede due incontri: il primo caratterizzato da attività didattiche teoriche in classe, il secondo, interamente pratico, impegnerà i bambini nella realizzazione e gestione di un orto didattico che rimarrà in dotazione della scuola e che i bambini potranno visitare periodicamente per osservarne l’evoluzione, fino alla raccolta dei frutti.
Per ulteriori informazioni
pagina facebook: Associazione Tzudaè
email: ass.tzudae@gmail.com
il Presidente Federico Puddu: 348 0382069
Immagine "presa in prestito" da greenMe