Il CEAS Capoterra-Laguna di Santa Gilla ha aderito alla settimana evento della campagna UNESCO “Decennio dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2005-2014” (DESS), in programma dal 24 al 30 novembre presso Casa Spadaccino con laboratori e seminari intitolato "Educazione per il futuro". Gli eventi della settimana sono dedicati al tema dell'Educazione. Ogni giornata focalizza l'attenzione su una declinazione educativa e sulle pratiche ad essa connesse. La finalità è stimolare riflessioni su vecchi e nuovi modelli educativi e mostrare esempi di buone pratiche metodologiche per costruire il futuro.
Destinatari dell'iniziativa sono: professionisti che a vario titolo sono impegnati nel settore dell'educazione e dell'istruzione (docenti, educatori socio-assistenziali, ludotecari); volontari che prestano la loro opera in strutture e organizzazioni di riferimento per la gioventù (oratori, centri di aggregazione, scout); amministratori e funzionari pubblici che interagiscono con il mondo della scuola e dell'educazione socio-assistenziale (assistenti sociali, assessori alle Politiche Sociali, all'Istruzione, alla Cultura); genitori e, più in generale, adulti, a cui proponiamo un ricco programma di appuntamenti pomeridiani di seminari formativi di approfondimento e confronto su differenti tematiche educative.
Si precisa che la partecipazione ai seminari è gratuita ed è preferibile segnalare la presenza attraverso l'invio di una mail a ceascapoterra@gmail.com.
Destinatari privilegiati sono invece gli studenti, dalla scuola Primaria alla secondaria di Secondo Grado, che accompagnati dai loro docenti, potranno partecipare ai laboratori in programma il mattino e per i quali si richiede una prenotazione attraverso un contatto diretto con la referente delle attività Dott.ssa Tiziana Sassu al numero +393485496057.
{edocs}../images/pdf/PROGRAMMA-CEAS__DESS_UNESCO.pdf,100%,400{/edocs}