Incontro sulla figura di Adriano Olivetti ingegnere, imprenditore e politico italiano, gestì i suoi progetti industriali con la filosofia secondo cui il profitto aziendale deve essere reinvestito a beneficio della comunità.
“Nella nostra visione il problema centrale della politica consiste nel creare uno speciale rapporto fra Società e Stato, rapporto che tenga conto e sviluppi le forme e le forze dello spirito. Quando l'azione politica è legata solo apparentemente alle forme spirituali e non si risolve in un corpo organizzato, in una Comunità concreta, nel suo ordinamento che si svolge in ordini spirituali, a nulla valgono gli sforzi isolati degli uomini di buona volontà. […] Noi tutti crediamo nel potere illimitato delle forze spirituali e crediamo che la sola soluzione alla presente crisi politica e sociale del mondo occidentale consista nel dare alle forze spirituali la possibilità di sviluppare il loro genio creativo. Le forze essenziali dello spirito sono: Verità, Giustizia, Bellezza e, sopratutto Amore".
Adriano Olivetti, Città dell'uomo. Relatori della serata saranno ROBERTO MURA, che parlerà dell'opera straordinaria di Adriano Olivetti, e FEDERICO ONNIS CUGIA, che tratterà i rapporti del grande industriale con la Sardegna.