Alluvione: sui danni ai beni mobili ed alle autovetture almeno la beffa è evitata. Di Leopoldo Marrapese
La comunicazione di revoca del contributo, si fondava su una interpretazione a dir poco “macchinosa” del quadro normativo di riferimento, L.R. 29 ottobre 2008, n. 15 e deliberazione di giunta regionale n.61/1 e 67/2 rispettivamente del 6 e 28 novembre 2008, sul quale c’era evidente necessità di fare chiarezza.
E questo è quanto il Consiglio Comunale di Capoterra ha deliberato con voto unanime in data 24 marzo 2010 recependo, in un documento unico, la mozione presentata dal consigliere Leopoldo Marrapese e quella presentata dal consigliere Giannetto Soi presidente della 1^ commissione consiliare, nel corso della seduta del 23 marzo 2010 (vedasi verbale di C.C. allegato).
Naturalmente il documento votato è stato arricchito di contenuti con il contributo prezioso di tutti i colleghi consiglieri ai quali rivolgo il mio personale ringraziamento.
Nei giorni scorsi è arrivato il tanto atteso provvedimento, con il quale la giunta regionale ha rivisto le proprie scelte. Ora aspettiamo che vengano annullati i provvedimenti di revoca dei contributi concessi, e che tutti possano ricevere il giusto indennizzo per i danni sofferti.
- Articoli correlati
Commenti
Alle elezioni il motto è:
- Si viene eletti.
- Si prende un discreto numero di voti da rimanere in bella figura.
- Si viene "Trombati".
L'unico che per ora può cantare un successo in paese e solo Marongiu con i suoi quasi 2000 voti, poi ci sono Littarru e Farigu che con i voti e il piazzamento in classifica a livello locale e provinciale hanno fatto una discreta figura.
Gli altri hanno fatto tutti una figura di..... e quindi a mio avviso sono da iscrivere nell'albo della lista dei "TROMBATI 2010"
;-);-);-)
Smettiamola di fare disinformazione, io non sono un estimatore dell'attuale maggioranza, ma amo la verità!!!
Bravo Marrapese e bravo Soi!!!
RSS feed dei commenti di questo post.