Disagi all'ASL, un giorno da nonno
Sveglia alle sei.Si parte alla volta di Pula.
Obiettivo: asl 8.
La missione impossibile riguarda la consegna dei moduli dei miei nonni per ottenere l'esenzione sanitaria.
Per chi non fosse ancora stato informato, da quest'anno, con scadenza la fine del mese corrente, coloro i quali hanno diritto all'esenzione (over 65, disabili, disoccupati e via dicendo) dovranno adeguarsi alla nuova normativa vigente, attraverso la compilazione di un modulo da presentare alla guardia medica che attesti i motivi di tale esenzione.
Potrete immaginare le file interminabili ma soprattutto il disagio arrecato a coloro i quali non possono spostarsi dal paese per mancanza di mezzo o per disagi fisici.C'è da chiedersi come possa essere possibile che ad un anziano o ad un disabile con handicap motori venga chiesto di spostarsi di così tanti km per dimostrare tramite un'autocertificazione il proprio diritto all'esenzione.
C'è da chiedersi come mai la asl non sia corsa ai ripari mettendo a disposizione dell'utenza uno sportello in ogni comune.
Ritornando alla mia gita Pulese, giunti presto presto abbiamo trovato ad attenderci una folta compagnia di avventurieri.Di questo si trattava perchè ci attendeva una lunga attesa in un andito privo di finestre e inadatto ad accogliere una tale folla.
Il solo operatore messo a disposizione della clientela, per quanto professionale, non era affatto sufficiente.In cinque ore di attesa siamo riusciti a compiere la nostra missione.
Ma tra i numerosi avventurieri, qualcuno è tornato a casa a mani vuote.C'è stato chi non aveva il modulo o delega compilata a dovere, chi magari aveva scordato la tessera o la fotocopia del documeto d'identità, ma sopratutto, BEFFA DELLE BEFFE, chi si è fatto la fila per nulla,poichè dal terminale asl risultava già iscritto in quanto esente ma non era stato comunicato nulla al paziente dal medico di base.
Trovo vergognoso tutto questo, come trovo vergognosa la mancanza di informazione riguardo questa questione.
Coloro i quali aventi diritto all'esenzione sanitaria che non effettueranno la consegna dei moduli per tempo resteranno fregati, nel senso che dovranno accollarsi le spese mediche.
Non tutti sono a conoscenza dii ciò.
So che non è di competenza del Comune di Capoterra, ma penso che si potesse far qualcosa per alleviare il disagio degli anziani pendolari verso Pula, non tutti hanno un nipote disponibile, non tutti son in salute.Magari mettere a disposizione delle vetture o magari dei volontari a cui delegare questa documentazione.
Il termine sta per scadere.... informatevi bene !
Un anziano del futuro
Lettera Firmata
- Articoli correlati
Commenti
RSS feed dei commenti di questo post.